CONTATTO

SAVINI DUE SRL

Via. Augustin Bena No. 100A
515800 Sebes, Romania
0040 258 735 555
contact@savinidue.ro

CAMBIA LA LINGUA

K Home 5 IT 5 5 idee per arredare un bagno classico

5 idee per arredare un bagno classico

Negli ultimi tempi sta tornando in auge il bagno classico: in realtà questo arredamento non è mai passato di moda.

Un bagno siffatto è caratterizzato da mobili con finiture e decorazioni chiaramente vintage, contraddistinte da quella ispirazione retrò che suggerisce un’impressione di calore e di intimità; ogni elemento, tuttavia, risulta essere assolutamente funzionale ed efficiente. Tra l’altro, questi ambienti costituiscono una straordinaria fonte di comfort e risultano sempre e comunque comodi e accoglienti.

È fondamentale che tutti gli abitanti di una casa si sentano a proprio agio nel bagno: il locale dove ci si rilassa alla fine della giornata, dove si cura il corpo e si provvede alla beauty routine. Un obiettivo facile da raggiungere in un contesto di stampo classico, che trasmette una diffusa sensazione di familiarità e ospitalità. Vuoi sapere come allestire uno spazio simile? Dai un’occhiata alle 5 idee che ti proponiamo!

La vasca da bagno

Se desideri realizzare un bagno classico, un complemento per te importantissimo è la vasca.

Questa non è utile soltanto per l’igiene, ma anche per ritemprare le energie al termine degli impegni quotidiani. La vasca, in effetti, è uno degli emblemi degli arredi di questo tipo, poiché ne simboleggia appieno il connubio di relax e funzionalità.

Ovviamente bisogna prediligere un design puro e privo di fronzoli, moderno nonostante i richiami classici. In questo modo la vasca si armonizzerà alla perfezione con il resto della stanza, e non apparirà mai fuori posto. Alcuni credono che tale elemento sia ingombrante, soprattutto nei vani piccoli, ma non è così: la condizione è che si opti per un modello dalle architetture lineari e pulite.

Le tradizionali vasche di ceramica smaltata vanno benissimo, meglio ancora se abbinate a una rubinetteria cromata o dorata. Un vero e proprio tocco di classe, che arricchirà l’aspetto del tuo bagno!

Lavabo con specchio

Il lavabo è uno dei sanitari che non possono mai mancare in un bagno. Ideali, per gli ambienti vintage, sono gli articoli a colonna: questi si installano agevolmente contro la parete, occupano pochi centimetri e contribuiscono comunque a definire un mood adatto allo stile.

Di nuovo ti consigliamo la ceramica come materiale principale, la cui superficie liscia e lucida donerà all’insieme un notevole valore aggiunto. I migliori rubinetti, per i bagni che rientrano in questa categoria, sono quelli bicomando: ovvero quelli composti da due manopole, una per l’acqua fredda e una per l’acqua calda.

Al di sopra del lavabo dovresti sistemare uno specchio, abbastanza grande da accentuare la profondità e l’ampiezza dell’area. Tale accessorio ha vari scopi: è un oggetto ornamentale, regala luminosità al locale e naturalmente rende più semplici operazioni come pettinarsi, radersi, truccarsi ecc.

La nostra azienda mette a disposizione una vasta gamma di specchi per bagni classici, dotati di forme sinuose e delicate e al tempo stesso decise. Molti prodotti includono lampadine a LED, una scelta che permette di conciliare elevate prestazioni tecniche, risparmio e potenziale estetico.

Piastrelle per bagno classico

Per arredare un bagno classico è indispensabile selezionare le piastrelle giuste.

Un evergreen è il marmo, le cui sfumature e venature sono eccellenti per una stanza del genere. In alternativa, per un rivestimento ancora più resistente, ti raccomandiamo il gres porcellanato che imita il marmo ma che si rivela di gran lunga più robusto e longevo.

Come si esegue la posa delle mattonelle? Innanzitutto è importante agire su una base priva di dislivelli: puoi utilizzare della comune carta vetrata per levigare il muro e per far sì che esso sia del tutto omogeneo. Per il fissaggio delle piastrelle esistono collanti appositi, che si trovano senza problemi in ogni negozio di bricolage.

Prima di procedere, prendi con scrupolosità le misure aiutandoti con un righello da geometra. Alla fine passa un morbido panno in microfibra per eliminare eventuali residui!

Un pavimento effetto legno

I bagni classici hanno bisogno di un pavimento adeguato. E cosa c’è di meglio del legno per suggerire un’immagine di rusticità e di calore?

La questione è la seguente: il legno, in un ambiente come il bagno, tende a rovinarsi per fattori quali l’acqua, l’umidità, le macchie e gli sbalzi di temperatura. Ancora una volta la soluzione è il gres porcellanato, in questo caso effetto parquet, che emula le fiammature e le tonalità del materiale in oggetto ma è molto più solido e durevole.

Una pavimentazione simil-legno è perfetta per i contesti in stile classico, è piacevole alla vista e al tatto. Per la posa fai da te valgono gli stessi consigli che ti abbiamo fornito in merito alle pareti!

Attenzione ai dettagli

Per concludere, un bagno classico va curato nei minimi dettagli. È necessario non esagerare con le decorazioni, ma non bisogna nemmeno cadere nell’errore opposto e realizzare un arredo spoglio.

Sistema qualche candelina profumata shabby chic su scaffali di legno; impreziosisci il muro più sgombro con un quadretto a tema. Senza dimenticare qualche flaconcino colorato posizionato strategicamente qui e lì, e magari una piccola pianta in un vaso di cemento o di alluminio. Particolari che potrebbero apparire superflui, ma che in realtà sono studiati per personalizzare lo spazio e per renderlo più accogliente!