CONTATTO

SAVINI DUE SRL

Via. Augustin Bena No. 100A
515800 Sebes, Romania
0040 258 735 555
contact@savinidue.ro

CAMBIA LA LINGUA

K Home 5 IT 5 Bagno moderno: meglio la vasca o la doccia?

Bagno moderno: meglio la vasca o la doccia?

Quando si parla di arredare un bagno moderno, una delle domande più frequenti è la seguente: è meglio la vasca o la doccia? Ciascuna soluzione ha i propri vantaggi, ragion per cui è necessaria una riflessione preliminare in vista dell’acquisto.

Sono diversi i fattori da prendere in considerazione, dalle tue reali esigenze allo spazio disponibile, dallo stile generale dell’ambiente al valore che dai al comfort. Nel complesso si tratta di un’autentica sfida tra relax e funzionalità, anche se la doccia può essere comoda proprio come una vasca, e le vasche di stampo contemporaneo garantiscono una praticità non inferiore a quella delle docce.

In entrambi i casi, qualunque sia la tua decisione finale, puoi abbinare la vasca o il box doccia a una linea di mobili sospesi. Un’opzione di questo tipo ti consente di ottimizzare l’area del bagno e di personalizzare la stanza con forme nette e geometriche. Sul nostro catalogo puoi trovare numerosi prodotti di questo tipo, realizzati con i migliori materiali presenti sul mercato.

Vediamo insieme quali sono i lati positivi della vasca e della doccia, affinché tu possa fare la tua scelta dopo aver valutato i vari criteri. La vasca conserva ancora intatto il suo fascino, anche se molte persone ultimamente dimostrano di preferire la doccia perché conducono un’esistenza frenetica e hanno poco tempo da dedicare alla cura del corpo.

Perché conviene la doccia

Iniziamo con i pro del box doccia, legati soprattutto all’effettiva utilità del sanitario e al minor consumo di acqua.

Di solito propendono per la doccia coloro che sono sempre presi da mille impegni, e che la sera desiderano soltanto ritemprare le energie sotto un getto caldo prima di andare a dormire. In più, sembra che la quantità d’acqua adoperata per riempire una vasca di medie dimensioni sia pari a quella usata per 15-20 minuti di doccia. Il risparmio, quindi, è notevole!

Non dimenticare che la doccia è più accessibile per coloro che sono portatori di handicap, specialmente se è a filo pavimento e caratterizzata da un’apertura scorrevole. È più agevole, facile da pulire e occupa meno spazio rispetto alla vasca.

Un box doccia, infatti, è perfetto se hai un bagno piccolo e vuoi gestire ogni singolo centimetro in maniera razionale. In commercio vi sono modelli estremamente minimal, adatti persino al vano più ristretto e installabili addirittura nelle nicchie angolari.

Infine, per concludere la panoramica sui vantaggi di una doccia moderna, ricorda che un elemento del genere può essere arricchito con particolari soffioni che permettono di regolare la potenza del getto. Anche questo dettaglio determina una riduzione significativa degli sprechi.

La vasca: tutti i pro

Passiamo, a questo punto, ai lati positivi della vasca, che può essere a sua volta inserita con successo in un bagno moderno.

Quando ci riferiamo alla vasca, il pensiero corre spontaneo al relax. Tali complementi sono l’ideale per rinvigorire il corpo e la mente dopo una dura giornata di lavoro: bastano l’acqua calda, un bagnoschiuma profumato, una manciata di sali e il gioco è fatto!

Tra l’altro le vasche da bagno sono più adeguate ai bambini, che – sotto il controllo dei genitori – hanno l’opportunità di sguazzare allegramente e di rendere più piacevole il momento dell’igiene. Non tralasciamo il fatto che questi articoli sono utilizzabili per attività secondarie, come il lavaggio di oggetti grandi o dei capi di abbigliamento in assenza della lavatrice.

L’importante è scegliere un modello dal design puro ed essenziale, privo di fronzoli e di tutto ciò che è superfluo. Oggi vanno molto di moda le vasche a incasso, che si montano direttamente nel pavimento e sono tanto funzionali quanto scenografiche.

Qualche consiglio per arredare il bagno con la doccia o con la vasca

In linea di massima, la doccia va bene per l’arredo di un bagno moderno piccolo, mentre la vasca è indicata per una stanza più ampia. È difficilissimo conciliare entrambi i sanitari, a meno che l’ambiente non sia davvero vastissimo!

Come già detto, un box doccia può essere installato in un angolo oppure in un vano della parete. Le tipologie più all’avanguardia sono tanto minimaliste da adattarsi ai bagni in mansarda, o comunque a quelli di dimensioni limitate. Ancora meglio se l’apertura è scorrevole o a scomparsa, una soluzione decisamente smart e salvaspazio.

D’altro canto, anche la vasca può essere collocata in una nicchia se le architetture lo consentono. Se è questo il tuo obiettivo, ti consigliamo un modello in stile orientale e zen in cui i dettagli sono ridotti al minimo e la semplicità fa da padrona.

Molto pratiche sono le suddette vasche a incasso, che permettono di scongiurare qualunque rischio di ingombro e sono anche belle a vedersi, soprattutto se combinate con qualche accessorio decorativo. Potresti, ad esempio, posizionare il sanitario nei pressi del muro, e sistemare proprio al di sopra uno specchio illuminato tramite LED. Il nostro brand ne mette a disposizione diversi, per lasciarti la massima libertà di personalizzazione.

Vasca, doccia e cromoterapia

Sia le vasche sia le docce possono essere improntate ai principi della cromoterapia, ovvero la disciplina basata sul potere curativo dei colori.

Esistono soffioni specifici che abbinano il getto d’acqua a una scia multicolor, nonché strisce a LED progettate proprio per la stanza da bagno. Di solito insieme ai tubi si forniscono le istruzioni per il montaggio, oltre agli utensili necessari come i ganci e le viti. Ovviamente dovrai predisporre con attenzione i fili e gli interruttori, ma a parte questo non sarà difficile godere della tua personale SPA in miniatura!