CONTATTO

SAVINI DUE SRL

Via. Augustin Bena No. 100A
515800 Sebes, Romania
0040 258 735 555
contact@savinidue.ro

CAMBIA LA LINGUA

K Home 5 IT 5 Come arredare un bagno grande

Come arredare un bagno grande

Nelle case moderne avere un bagno di grandi dimensioni è un lusso raro: abbiamo stilato una lista degli accorgimenti da adottare per sfruttare al meglio gli spazi e rendere questo ambiente confortevole e funzionale.

Partiamo da un mantra: less is more! Il primo errore da evitare quando si arreda una stanza dalla metratura generosa è quello di sovraccaricarla con troppi elementi: meglio pochi arredi ben studiati, per i quali potete trarre ispirazione dalle nostre proposte di arredamento bagno.

Colori tenui per un’oasi di relax

I toni del sabbia e del beige chiaro sono ideali per decorare un bagno di grandi dimensioni. Ovviamente questo è solo uno dei tanti stratagemmi utili a donare luce e ampiezza alla stanza. Arredare coi colori neutri (bianco, nero, marrone, crema e grigio) è una strategia abbastanza sicura perché sono abbinabili con qualunque stile e risultano sempre attuali anche nel corso degli anni.

Un bagno, tanti stili

Arredare un bagno grande vi permette infinite soluzioni di stile, pur mantenendo l’attenzione sulla funzionalità degli spazi:

  • lo stile provenzale è una garanzia di raffinatezza senza tempo. I colori della stanza ci riportano ad un bagno di campagna e sono perfetti per gli amanti delle linee più classiche. Un mobiletto rustico, degli specchi e dei sanitari dalle forme arrotondate rendono l’ambiente equilibrato e rilassante. Un piacevole effetto ottico si ottiene alternando, nei rivestimenti, fasce di colori. Una idea fai-da-te? Arricchire il bagno con tessuti preziosi: tende ed asciugamani a fiori renderanno il vostro bagno ancora più accogliente!
  • Lo stile essenziale nordico è semplice e adatto a coloro che amano il minimalismo. L’arredamento è moderno e geometrico, pur non dimenticando qualche elemento che possa renderlo armonioso e ospitale. Grandi specchi senza cornice, illuminazione a led e texture dalle essenze legnose sono alcuni degli elementi che non possono mancare. Una ispirazione in più? Aggiungete qualche cestino di vimini per dare quel tocco di greenery alla stanza!
  • Lo stile eclettico si sposa con le personalità più estrose ed esplosive. Sono consigliati gli abbinamenti originali, ad esempio un mobile classico accostato ad una tappezzeria multicolore o a delle piastrelle dalla fantasia “pop”. Una soluzione originale e adatta all’ampia metratura della vostra stanza può essere quella di posizionare la vasca da bagno al centro. Il vostro tocco insolito può spaziare dai rivestimenti più colorati agli accessori esotici.

La coerenza dello stile

Qualsiasi sia il vostro stile è molto importante che esso risulti coerente: sono da evitare le accozzaglie di elementi che non c’entrano nulla gli uni con gli altri, così come i mix privi di razionalità.

Una stanza dalla metratura ampia può farvi cadere nell’errore di eccedere, perdendo tutti i vantaggi dell’abbondanza di spazio. E se il vostro bagno fosse ampio ma dalla pianta irregolare? Le docce su misura sono sempre una magnifica ancora di salvezza, con le lastre personalizzate e i piatti che vengono tagliati direttamente in opera.

Per dar sfogo alla vostra creatività e lasciare spazio alla fantasia puntate sui rivestimenti, sempre utili per rinfrescare un bagno non nuovo e nascondere le imperfezioni.

La gestione dello spazio

Avere a disposizione una grande quantità di spazio non è mai un problema, a patto che si sappia come gestirlo nel modo più appropriato. Si tratta di dare vita a un ambiente che non risulti dispersivo e che si riveli armonico ed equilibrato.

Non ci si deve preoccupare delle misure dei sanitari, fermo restando che le distanze tecniche raccomandate devono sempre essere rispettate. Dite basta alle liti in famiglia per chi si deve lavare i denti per primo: un bagno grande può essere attrezzato con due postazioni lavabo!

Maggiore è il numero di cassetti e di vani e meglio è: la vostra stanza risulterà sempre in ordine e con tutti i prodotti a portata di mano. L’illuminazione e i colori sono aspetti che non devono essere trascurati, soprattutto in assenza di una luce naturale molto forte.

Qualche idea per il vostro bagno grande

Tanto spazio significa tante idee! Eccone alcune che possono rendere inconfondibile il vostro bagno:

una cassettiera con rotelle è un accessorio originale per riporre asciugamani e prodotti… non servono nemmeno grandi doti da falegname per realizzarne una da soli!
le mensole a giorno dai colori brillanti donano dinamicità e allegria all’arredamento
la vasca da bagno freestanding, posizionata al centro della stanza, cattura l’attenzione e vi immerge in una dimensione in cui la cura della persona è al primo posto. Questa tipologia di vasca è perfetta per un ambiente vintage o dal gusto industriale.

Insomma, bastano pochi trucchi per valorizzare la stanza da bagno tenendo conto dei trend del momento, delle mode più attuali e del gusto contemporaneo. Il nostro brand vi offre numerose soluzioni di arredo bagno per trovare l’arredamento che meglio si adatta allo stile della vostra casa.

Alla ricerca della funzionalità

Per concludere possiamo dire che per arredare un bagno grande si deve essere bravi nel trovare il giusto compromesso tra massima funzionalità e resa estetica ottimale.

Si può pensare di sfruttare lo spazio a disposizione integrando nel bagno la zona lavanderia, ma in generale quello che conta è utilizzare tutte le rientranze e le nicchie a disposizione. Tavolini, mobiletti o altri elementi di arredo in plastica moderna sono validi aiuti per occupare tutti gli angoli della stanza.